Categoria: Eventi Tutti gli eventi aggiornati su facebook alla pagina “Ufficio Turistico Montieri”
Festa di carnevale
Concorso Premio nazionale farina di castagne
Quinta edizione del Premio Nazionale Farina di Castagne Sabato 8 e Domenica 9 Febbraio presso il Teatro Comunale di Boccheggiano, Montieri Domenica pomeriggio l’Associazione Italiana Assaggiatori Farina di Castagne, unico ente autorizzato in Italia per questo scopo, proclamerà le migliori farine di castagne italiane.
Gara Podistica trofeo il Soffionissimo
In Agosto a Travale i più sportivi potranno cimentarsi in una gara podistica ormai divenuta un cult. Molti atleti, attratti dalla cornice naturalistica e dalle temperature gradevolissime durante i mesi estivi, accorrono per sfidarsi in questa gara che si conclude con cena all’aperto, danze e musica. Da non perdere!
Motocavalcate e raduni
Spettacoli Teatrali
Durante l’anno è possibile assistere a spettacoli teatrali a cura delle varie compagnie teatrali presenti sul territorio comunale. Le commedie messe in scena dalla Fucina, dal Cuderaio e dalla Combriccola sono appuntamenti imperdibili per chi ha voglia di trascorrere due ore di divertimento, rigorosamente in stile toscano!
Feste Triennali
A Montieri, ogni tre anni, nella seconda settimana di Settembre, si celebra la Madonna dei Castagni. L’immagine Mariana viene traslata dal Santuario omonimo, situato in prossimità del paese, alla Chiesa Parrocchiale con solenne celebrazioni; la festività è arricchita da eventi di carattere culturale. (Le prossime celebrazioni saranno nel Settembre 2015)
Festa di Santa Croce
A Travale, ogni tre anni, la prima domenica di Maggio si celebra la ricorrenza di Santa Croce. Con solenne celebrazione il caratteristico crocifisso ligneo medievale viene portato in processione per le vie del paese. La ricorrenza è arricchita da eventi di natura culturale. (Le prossime celebrazioni avverranno nel Maggio 2016)
Festival delle Viola
Nel giro di alcuni anni questo Festival, nato a Gerfalco, ma che propone concerti anche negli altri paesi del Comune, è diventato un punto di riferimento per gli amanti della musica classica e non solo. Seminari per allievi ed esibizioni permettono l’avvicinamento ad uno strumento antichissimo come la viola. Le…
Festa della Birra
Intorno a metà Luglio il tranquillo paese di Boccheggiano viene letteralmente travolto da un’ondata di musica e dall’atmosfera unica che solo i grandi concerti possono creare. Presso il Campo Sportivo del paese infatti si gusta della buona birra ed è possibile assistere a concerti di band emergenti e gruppi di…
Tutti gli eventi aggiornati su facebook alla pagina “Ufficio Turistico Montieri”
Festa di carnevale
Concorso Premio nazionale farina di castagne

Quinta edizione del Premio Nazionale Farina di Castagne Sabato 8 e Domenica 9 Febbraio presso il Teatro Comunale di Boccheggiano, Montieri Domenica pomeriggio l’Associazione Italiana Assaggiatori Farina di Castagne, unico ente autorizzato in Italia per questo scopo, proclamerà le migliori farine di castagne italiane.
Gara Podistica trofeo il Soffionissimo

In Agosto a Travale i più sportivi potranno cimentarsi in una gara podistica ormai divenuta un cult. Molti atleti, attratti dalla cornice naturalistica e dalle temperature gradevolissime durante i mesi estivi, accorrono per sfidarsi in questa gara che si conclude con cena all’aperto, danze e musica. Da non perdere!
Motocavalcate e raduni
Spettacoli Teatrali

Durante l’anno è possibile assistere a spettacoli teatrali a cura delle varie compagnie teatrali presenti sul territorio comunale. Le commedie messe in scena dalla Fucina, dal Cuderaio e dalla Combriccola sono appuntamenti imperdibili per chi ha voglia di trascorrere due ore di divertimento, rigorosamente in stile toscano!
Feste Triennali

A Montieri, ogni tre anni, nella seconda settimana di Settembre, si celebra la Madonna dei Castagni. L’immagine Mariana viene traslata dal Santuario omonimo, situato in prossimità del paese, alla Chiesa Parrocchiale con solenne celebrazioni; la festività è arricchita da eventi di carattere culturale. (Le prossime celebrazioni saranno nel Settembre 2015)
Festa di Santa Croce

A Travale, ogni tre anni, la prima domenica di Maggio si celebra la ricorrenza di Santa Croce. Con solenne celebrazione il caratteristico crocifisso ligneo medievale viene portato in processione per le vie del paese. La ricorrenza è arricchita da eventi di natura culturale. (Le prossime celebrazioni avverranno nel Maggio 2016)
Festival delle Viola

Nel giro di alcuni anni questo Festival, nato a Gerfalco, ma che propone concerti anche negli altri paesi del Comune, è diventato un punto di riferimento per gli amanti della musica classica e non solo. Seminari per allievi ed esibizioni permettono l’avvicinamento ad uno strumento antichissimo come la viola. Le…
Festa della Birra

Intorno a metà Luglio il tranquillo paese di Boccheggiano viene letteralmente travolto da un’ondata di musica e dall’atmosfera unica che solo i grandi concerti possono creare. Presso il Campo Sportivo del paese infatti si gusta della buona birra ed è possibile assistere a concerti di band emergenti e gruppi di…